
Composizione in tempo reale, prevedibilità e imprevedibilità
Questo lavoro raffina la percezione del rapporto con la propria esperienza e lavora sulla connessione immediata "pubblico-performer". L’attenzione è posta sul gesto e sulla voce, oltre che sul tatto, consentendo una consapevolezza concreta dei luoghi e degli stati di sensibilità.
Il lavoro continua concentrandosi sul dialogo e sulle abilità di composizione organizzate in piccoli e grandi gruppi con sessioni guidate di improvvisazione di danza come atto collettivo. da cui si generano narrazioni fisiche che derivano da una chiara consapevolezza del contesto. Questa pratica raffina la capacità di sviluppare il lavoro di gruppo in un sistema vivente, un sistema dinamico di performance d’improvvisazione che utilizza la capacità di "giocare" con la vitalità di scelte aperte, con l’immaginazione, sia personali, sia collettive, che mirano a una performance vitale nella ricchezza del momento presente. Spazio sarà dato alle esplorazioni vocali. Le esplorazioni di suoni pre-linguali su cui le parole saranno introdotte per svilupparsi, rivelano una nuova luce sulla comunicazione-espressione, nella danza e nella pratica d’improvvisazione.